
Cosa sono le stock option? Scopriamo come funzionano
Cosa sono le stock option?
Come funzionano le stock option?
Quali sono le diverse varianti di stock option?
- Incentive Stock Options (ISO): sono solitamente proposte ai dipendenti come parte del loro pacchetto retributivo, soprattutto nelle startup e nelle aziende consolidate. Sono previste restrizioni a chi può beneficiare delle ISO, così come limiti al valore totale delle ISO esercitabili in un anno solare.
- Non-Qualified Stock Options (NSO o NQSO): possono essere offerte a dipendenti, amministratori, collaboratori di altra natura e ulteriori soggetti coinvolti nell'azienda. Le NSO non comportano gli stessi vantaggi fiscali delle ISO, ma non hanno un periodo di attesa e possono quindi essere esercitate quando si desidera.
- Restricted Stock Units (RSU): le RSU sono un'altra forma di remunerazione in azioni. In questo caso l'azienda promette di assegnare azioni reali in una data successiva e una volta soddisfatte determinate condizioni (di solito la maturazione basata sul tempo oppure obiettivi di rendimento). Le RSU sono concesse in via diretta e spesso comportano meno rischi. Tuttavia, in genere mostrano anche minori benefici fiscali potenziali.
- Employee Stock Purchase Plans (ESPP): sebbene non si tratti propriamente di stock option, gli ESPP meritano comunque una menzione. Questi piani, infatti, consentono ai dipendenti di acquistare azioni della società con uno sconto, di solito attraverso detrazioni in busta paga. Lo sconto può essere sostanzioso, inoltre gli ESPP spesso comportano vantaggi fiscali se si conservano le azioni per un certo periodo di tempo.
Cosa succede alle stock option se si lascia il lavoro?
- Se le stock option sono già maturate (ovvero sono stati soddisfatti i requisiti richiesti per esercitarle, ad esempio la permanenza in azienda per un certo periodo), di norma hai un lasso di tempo per esercitarle dopo aver lasciato il lavoro. Tale finestra può variare, ma spesso è compresa tra i 30 e i 90 giorni dopo la conclusione del rapporto.
- Se si lascia il posto di lavoro prima che le stock option siano maturate, di solito le opzioni vanno perdute. Tuttavia, alcune aziende possono prevedere soluzioni differenti, ad esempio disposizioni per la maturazione parziale o accelerata in certe circostanze, come il licenziamento senza giusta causa o un cambio di gestione societaria.
- In casi come il pensionamento, l'invalidità o il decesso, le società possono prevedere disposizioni speciali per il trattamento delle stock option.
- Se l’azienda viene acquisita o si fonde con un'altra società, il trattamento delle stock option può essere disciplinato dai termini dell'accordo di acquisizione.
Il tuo conto online
Apri il conto corrente dei tuoi sogni in pochi minuti, direttamente dal tuo smartphone.
Apri il tuo conto N26
Articoli simili all'argomento
Articoli correlati
Ti potrebbero anche interessare...In che modo i fondi preconfezionati rendono più facile investire per i principianti
I titoli azionari ti disorientano? I fondi preconfezionati offrono portafogli gestiti da esperti per aiutarti a far crescere il tuo patrimonio senza stress.
Effetto domino: come gli eventi politici e le decisioni sui tassi di interesse influenzano le performance del mercato azionario
Può l'elezione di un premier o una modifica dei tassi di interesse influire sulla borsa? Kevin D. Flynn ci spiega gli effetti di elezioni politiche e decisioni delle banche centrali in USA e UE.
I portafogli delle nuove generazioni: la crescita degli ETF e delle azioni frazionate
Gli ETF e le azioni frazionate stanno rivoluzionando gli investimenti. Brendan Walsh spiega come questi strumenti aiutano a gestire il patrimonio per un futuro finanziario positivo