Trasferirsi in Italia: 6 cose da sapere

Sei straniero e vivi in Italia, o hai intenzione di trasferirti qui? Ottima scelta. Ma ci sono alcune cose che devi sapere, per rendere il passaggio più facile e metterti al riparo dalle sorprese burocratiche.

Noi di N26 abbiamo messo insieme una piccola guida per expat, che fa fronte a tutte le domande, i bisogni e gli ostacoli che potrai trovare mentre ti ambienti nel nostro paese.

Milan, Duomo.

La tua checklist per vivere in Italia

Cose da fare prima di trasferirsi in Italia.
tre persone davanti a un documento.

1. Permesso di soggiorno e visto

Il primo passo da compiere una volta in Italia è richiedere un regolare permesso di soggiorno, e in certi casi anche un visto. Ti stai chiedendo come ottenere questi documenti, quali sono i requisiti per riceverli e quali sono le procedure e i costi da affrontare?

Scopri tutto ciò che devi sapere sulla differenza tra visto e permesso di soggiorno, e sui vari tipi di permesso che esistono in Italia.

2. Come ottenere assistenza sanitaria

In Italia la sanità pubblica è gratuita; il Servizio sanitario nazionale (SSN) però non è sempre disponibile per i cittadini stranieri, ma niente paura: che tu venga da un paese UE o sia extracomunitario, tra assicurazioni private e servizio pubblico in Italia non rimarrai mai senza assistenza sanitaria. 

Ecco tutti i casi in cui l’accesso al SSN è un diritto, o un dovere, e gli altri modi per avere un’assicurazione sanitaria.

stetoscopio vicino ad un computer.
uomo con cartella da lavoro e libro in mano.

3. Cercare lavoro, e trovarlo!

A proposito di permesso di soggiorno e ingresso in Italia: uno dei motivi più gettonati per trasferirsi qui è trovare lavoro. Ma quali sono i requisiti legali per mettersi a cercare lavoro? E quali sono i settori in cui è più facile inserirsi per un expat?

Leggi i nostri suggerimenti sul mondo del lavoro in Italia, dalla burocrazia per stranieri alle professioni dove gli expat sono avvantaggiati.

4. Costo della vita e spese da affrontare

L’Italia non è uno dei paesi più cari d’Europa, ma neanche uno dei più economici. Il costo della vita nei suoi vari aspetti è una cosa che l’expat deve conoscere: quanto si spende in media per mantenere una casa, per spostarsi con un’auto o con i mezzi pubblici, per la salute e le altre necessità.

Scopri di più sul costo della vita in Italia e su quelle che sono le città più care e i posti più convenienti.

strada con case colorate e vespa.

5. Trovare una casa in affitto

Trovare alloggio, per l’expat, significa cercare case in affitto. Il canale migliore per trovarle ormai è il web, ma non trascurare gli altri!

Scopri nella nostra guida quali documenti servono per stipulare un contratto, quanto costa affittare casa in Italia, quanto costa fare un trasloco e quanti tipi di contratto di affitto esistono.

6. Ottenere la cittadinanza italiana

Il traguardo finale, per l’expat che sta da tanto tempo in Italia, è ottenere la cittadinanza! Ma come si fa? In due modi: per matrimonio con un cittadino italiano, o per residenza dopo un certo numero di anni. Ma in entrambe le situazioni le casistiche sono varie.

Per approfondire tutte le possibilità, e saperne di più su requisiti, documenti e tempistiche per avere la cittadinanza italiana, leggi il post che abbiamo scritto per te.

donna firma un documento.

Altri consigli per la tua vita in Italia

una donna a piedi con una valigia in aeroporto.

Tutto quello che devi sapere prima di trasferirti all’estero

Se stai pensando di trasferirti all’estero per studio o per lavoro, leggi la nostra guida e preparati al meglio!

Mappa dell'Europa con perni.

Come aprire un conto corrente in Europa

Ti trasferisci in Europa? Ecco come aprire un conto corrente in una banca locale.

Il Duomo di Milano.

Vivere a Milano: alcune semplici dritte

Trasferirsi nel capoluogo lombardo: pro e contro.