
Tutti i buoni motivi per viaggiare in Spagna
Mare e montagna, relax e divertimento sfrenato, cibo e cultura: viaggiare in Spagna è tutto questo, e molto altro ancora.
7' di lettura
Viaggiare in Spagna, ovvero l’esotico a portata di mano: non così diversa dall’Italia, non troppo lontana da essere scomoda, ma pronta a regalare esperienze che ricorderai per tutta la vita. Città da visitare e natura da esplorare, mare e cibo, musei e monumenti: la Spagna offre questo e molto altro. In questa guida troverai le esperienze e i luoghi più significativi, ma anche le regole e i documenti per viaggiare in Spagna, oltre a cosa bisogna portare e cosa fare prima di partire. Buon viaggio!
Documenti per viaggiare in Spagna
Per prima cosa, organizzando un viaggio, è importante mettersi in regola con la burocrazia: per viaggiare in Spagna non serve granché, perché il paese fa parte dell’Unione Europea e del trattato di Schengen, per cui per viaggiare in Spagna non avrai bisogno di visti o passaporti È comunque buona norma, come lo è in generale anche quando non si viaggia, avere con sé un documento di identità valido e il codice fiscale o tesserino sanitario.
In Spagna ai tempi del Covid
La maggior parte delle restrizioni Covid per andare in Spagna sono ormai state abolite, ma non tutte. Si legge sul sito dell’ambasciata italiana a Madrid che per chi proviene dai Paesi dell’Unione Europea e dello Spazio Schengen, inclusa l’Italia, non è richiesta né la presentazione del Green Pass né la compilazione del formulario di salute pubblica SpTH.
Esistono ancora restrizioni per i viaggiatori provenienti da Paesi Extra-UE ed extra-Schengen. Questa categoria di viaggiatori dovrà presentare alternativamente un Green Pass o certificato equivalente di vaccinazione o guarigione o il risultato negativo di un test Covid-19.
Scopri N26 Spaces

Il budget per viaggiare in Spagna
Prima di partire, e prima ancora di decidere dove andare, la mossa fondamentale per organizzare il tuo viaggio in Spagna è stabilire un budget. Ovviamente dipende da quanto hai risparmiato in vista del viaggio, ma non può prescindere da una serie di fattori. Soprattutto riguardanti la durata e la compagnia: con quante persone ti muovi? Da solo, in coppia, con amici, in famiglia? Ognuna di queste opzioni determina un tipo di viaggio e quindi di spesa diversi, riguardo al volo, all’albergo, ai pasti, ai trasporti, ai souvenir e ai divertimenti. Ricordati, viaggiare con poco è sempre possibile e ci sono dei trucchi per ogni voce del budget, ad esempio per risparmiare sul volo.
Gestire i tuoi soldi durante il viaggio in Spagna
Un altro punto che bisogna affrontare è come gestire i soldi e le spese mentre si viaggia in Spagna. Si tratta di un paese UE quindi ci sono una serie di vantaggi dati dall’interazione dei sistemi bancari e dalla moneta unica, ma in ogni caso è una questione di scelte.
Se preferisci la carta di credito o di debito per i pagamenti, anche i più piccoli, in Spagna questo non sarà un problema. Se però viaggi fuori dalle città, o anche solo per sicurezza e per eventuali emergenze, ti consigliamo di avere dei contanti: anche in questo caso niente panico, gli sportelli ATM per prelevare sono dappertutto ovviamente, anche in Spagna. La cosa da valutare sono le spese, e queste ovviamente dipendono dalla tua carta perché ogni operazione può dar luogo a eventuali commissioni: le transazioni all’estero sono regolate in modo diverso da ogni banca.
E a proposito di spese per souvenir e regali, non ridurti all’ultimo momento… o forse sì! Se viaggi in aereo ricordati del duty free e di come funziona: lì si possono fare ottimi acquisti last minute risparmiando.
Viaggiare in Spagna: assicurazioni e imprevisti
Quando si viaggia, in Spagna come altrove, bisogna mettere in preventivo imprevisti. Per ovviare a questa eventualità, l’ideale è di affidarsi a un’assicurazione: ce ne sono di vari tipi che coprono una molteplicità di eventi, dai più banali ai più inattesi. Valuta il tipo di viaggio che stai per fare e le probabilità di andare incontro a uno di questi. Considera che ormai le agenzie di viaggio non sono le uniche a offrire assicurazioni extra: anche dopo l’acquisto di un semplice biglietto aereo o di una notte in hotel potrebbe arrivarti qualche proposta assicurativa.
I problemi possono sorgere in caso di volo in ritardo o proprio di cancellazione del viaggio. Copriti le spalle in caso di infortuni e malattie con un’assicurazione sanitaria di viaggio, e fai molta attenzione se perdi la carta di credito mentre viaggi. In Spagna come altrove all’estero è fondamentale compiere rapidamente una serie di passaggi: contattare la propria banca per bloccare la carta, sporgere denuncia alla Policìa e infine rivolgersi al consolato/ambasciata per assistenza.
Proteggi i tuoi beni
Cosa visitare in Spagna
Ed eccoci al cuore del viaggio: cosa visitare in Spagna, in che posti andare, quali città visitare? Non preoccuparti, la Spagna offre esperienze per tutti i gusti!
Città da visitare in Spagna
Non si può non partire da Madrid, centro geografico e capitale della Spagna, nonché sua città più produttiva e con il maggior numero di abitanti. Madrid è nota per i musei, il Prado in primis, ma anche per gli ottimi locali dove provare le delizie enogastronomiche più sofisticate e per la vita notturna.
Vita notturna che non manca neanche a Barcellona, con le sue Ramblas che portano verso il mare, tanto che proprio nella capitale della regione autonoma della Catalogna è nato il termine movida. Ma non c’è solo divertimento sfrenato, anche l’architettura si impone con gli originalissimi edifici di Gaudì.
E poi c’è l’Andalusia con Malaga, Cordoba e Siviglia: sbalorditive architetture in stile arabo-islamico (Alcazar di Siviglia, moschea di Cordova) e musica a ogni angolo di strada. Come vivere senza il flamenco?
Altri posti da visitare in Spagna
Non solo città d’arte e di movida però: ci sono tanti altri posti da visitare in Spagna. A partire proprio dall’Andalusia, e in particolare dall’Almeria, la sua zona più desertica e selvaggia, che vanta splendidi affacci sul mare.
E a proposito di spiagge, come dimenticare le isole: le Baleari con Mallorca e la più scatenata Ibiza, capitale del divertimento mondiale da decenni. Una menzione speciale la meritano anche le Canarie, anche se geograficamente appartengono all’Africa più che alla Spagna.
Un altro luogo caratteristico da visitare è la Rioja. Si tratta della regione vinicola più famosa della Spagna. Situata a nord di Madrid, La Rioja è caratterizzata dai suoi vasti paesaggi coperti di vigneti e dai suoi splendidi cieli azzurri. È il posto dove andare in Spagna per godersi villaggi vivaci, pittoresca architettura storica, panorami spettacolari e un delizioso bicchiere di vino rosso.
Oppure il bianco borgo di Ronda, arroccato sul fianco di una scogliera. Divisa al centro dal Río Guadalevín, le due sponde del borgo Ronda sono collegate dallo spettacolare Puente Nuevo che svetta a 100 metri dal suolo. E infine il fascino di Santiago de Compostela, cui è impossibile sfuggire anche se non si è credenti e senza aver percorso il famoso camino.
Viaggiare in Spagna: i trasporti
Viaggiare in Spagna significa anche muoversi al suo interno in modo semplice: si tratta di un paese moderno che offre una serie di opzioni funzionali. Il sistema ferroviario, ad esempio, è uno dei più utilizzati d’Europa, e la rete di treni ad alta velocità è addirittura una delle più estese al mondo, seconda solo alla Cina.
Anche il trasporto pubblico urbano funziona molto bene, anche se ogni città ha il suo con regole e tariffe diverse: per orientarsi al meglio e saperne di più in generale sulla mobilità in Spagna ti consigliamo di scaricare un’app come CityMapper.
Nelle città poi si può ricorrere ai taxi: anche qui ogni comune ha le sue compagnie e il suo sistema; molte comunque si sono modernizzate e possono essere contattate tramite app. Inoltre, in Spagna è disponibile Uber.
Scopri N26 You

Viaggia in Spagna con N26
Bene, ora non ti resta che scegliere e partire: fai tesoro di tutte le nostre raccomandazioni e ricorda i vantaggi di un conto premium N26 che possono esserti utili in molti dei casi menzionati in precedenza: da una carta per prelievi e pagamenti all’estero senza commissioni, fino alle assicurazioni di viaggio su misura per te!
Articoli simili all'argomento
Di N26
Love your bank
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento ai fogli informativi. Limitazioni alla nuova clientela N26. La Succursale Italiana di N26 è stata recentemente oggetto di un provvedimento da parte della Banca d'Italia.
Tutti i buoni motivi per viaggiare in Portogallo
8' di lettura
Tutti i buoni motivi per viaggiare in Olanda
9' di lettura
Dare la mancia: guida alle usanze in Europa
5' di lettura
Come viaggiano gli europei nel 2022
9' di lettura
Articoli correlati
Ti potrebbero anche interessare...Quando conviene prenotare un volo? Viaggiare spendendo poco
Scopri come gestire il budget dei voli aerei nella maniera più efficiente possibile e prenotare le tue vacanze risparmiando.
Come viaggiano gli europei nel 2022
Dopo gli sconvolgimenti degli ultimi anni, volevamo sapere come pensano di viaggiare le persone che vivono in Europa in questo 2022. Continua a leggere per sapere cosa abbiamo scoperto!
Tutti i buoni motivi per viaggiare in Inghilterra
Il fascino eterno di Londra e gli itinerari fuori dalle città: ecco i migliori posti da visitare nel Regno Unito e le regole da rispettare dopo la Brexit.