Quanto costa un matrimonio? Ecco come pianificare le spese
Sei alla ricerca di consigli su come organizzare il tuo matrimonio? Scopri qui come pianificarlo al meglio.
6' di lettura
Pianificare il grande giorno richiede energia, disciplina e una spiccata capacità di gestione del budget a disposizione. Per questo una buona organizzazione delle eventuali spese del matrimonio ti aiuterà a gestire al meglio tempo e risorse. Se vuoi sapere quali sono i costi medi di un matrimonio, leggi la nostra guida e scopri i nostri consigli su come organizzare il budget a disposizione.
Quali sono le spese da sostenere per un matrimonio?
Fino a qualche anno fa, l’organizzazione di un matrimonio seguiva una procedura abbastanza standard, qualunque fosse il budget a disposizione della coppia. Oggi, si tendono a personalizzare anche i più piccoli dettagli e a ricercare un ambiente più sofisticato, magari all’interno di una residenza storica o, perché no, in riva al mare. Che tu e la tua metà siate pronti a investire una piccola fortuna o puntiate su una cerimonia con pochi intimi, la parola chiave resta una sola: organizzazione.Innanzitutto, il costo del matrimonio sarà in parte dettato dal luogo in cui si terrà la cerimonia e il ricevimento, ma per avere un’idea del costo totale basterà aggiungere al prezzo della location quello di alcuni elementi che proprio non possono mancare, qualunque sia il budget a disposizione:
Tabella: ripartizione del costo medio del matrimonio
Location
Sala ricevimenti: 1000 €
Residenza storica: 8000-15.000 €
Catering
Pranzo o cena: 80 € per persona
Pranzo o cena: 200 € per persona
Luna di miele
1 settimana in una località europea: 1000 €
2 settimane oltreoceano: 5000 €
Servizio fotografico
File degli scatti in alta definizione (senza stampa e fotoritocco): 700 €
File degli scatti in alta definizione + postproduzione e fotoritocco + stampa professionale e montaggio delle stampe sull’album: 3000 €
Abito da sposa/sposo
Abito: 300 € l’uno
Abito haute couture o sartoriale: 2000-6000 € l’uno
Una volta preventivati i costi essenziali, passate alle spese secondarie:
Trasporto
Event/wedding planner
Chiesa (cerimonia religiosa) o comune (cerimonia civile)
Fedi nuziali
Trucco e acconciatura
Torta nuziale
DJ/band
Inviti e partecipazioni
Creazione di un sito dedicato al grande giorno
Fotografo (i prezzi aumentano se si aggiunge anche la creazione di un video)
Bomboniere e confetti
Vediamo ora in dettaglio come pianificare al meglio queste spese.
Location: vicina o lontana?
Prima di dare un’occhiata alle diverse sale ricevimenti, è bene prendersi del tempo per immaginare il grande giorno. Vi rivedete a celebrare le vostre nozze circondati dal verde, in una masseria rurale o su una spiaggia di sabbia bianchissima? Una volta definita la location, sarete pronti a pianificare tutti i dettagli necessari.Costo del ricevimento: A meno chenon scegliateuna formula all-inclusive, questo prezzo è in realtà composto da una serie di spese che vanno dall’affitto della location al costo del catering del matrimonio:
Pranzo o cena: considerate una spesa che va da un minimo di 80 € fino a 200 € a persona, soprattutto se nel menù sono compresi crostacei e specialità gourmet. Vino e bevande sono generalmente inclusi nel prezzo.
Affitto della location: una dimora storica potrebbe richiedere una fetta sostanziosa del vostro budget (dagli 8.000 € ai 15.000 € per il solo affitto). Se quello che avete in mente è invece un matrimonio per pochi intimi, potreste puntare a un pacchetto all-inclusive per ridurre i costi.
Torta nuziale: il costo della torta nuziale è di circa 1000-2000 €, ma per risparmiare potreste acquistare una torta non personalizzata o puntare sulla piccola pasticceria.
Costi extra: non dimenticate eventuali spese extra, tra cui l’affitto di speaker, luci o attrezzature speciali per venire incontro alle necessità dei vostri ospiti. In questo caso, il costo complessivo si aggira intorno ai 500€.
Trasporto: Se puntate a contenere i costi, è consigliabile scegliere una location non troppo lontana da casa per il vostro ricevimento, così da risparmiare sull’eventuale trasporto dei vostri ospiti. Se invece pensate di celebrare il vostro matrimonio in un luogo raggiungibile soltanto via aerea o con un viaggio in auto o in treno, è bene considerare l’eventualità di coprire anche questo costo.
Scopri N26 Spaces
Usa N26 Spaces per organizzare facilmente i tuoi soldi e risparmiare per i tuoi obiettivi.
Ora che la location è definita, è il momento di pensare ai dettagli che renderanno il vostro giorno indimenticabile. Dalla musica e la torta nuziale, fino ai fiori, agli inviti e alle bomboniere, magari personalizzate per un tocco unico e contemporaneo.Ma quanto costano davvero questi elementi, in fondo non così tanto secondari?
Tabella riepilogativa dei costi del matrimonio: intrattenimento, cibo ed extra