Cos’è Maestro?
Maestro è un marchio di carte di debito emesse da Mastercard. Le carte Maestro possono essere utilizzate per pagare nei negozi e per prelevare contante agli sportelli. Solitamente le carte Maestro consentono anche i pagamenti online, in base alla banca associata.


Maestro e Mastercard: qual è la differenza?
Mastercard emette sia carte di debito Maestro che Mastercard, quindi è facile confondersi. La differenza è che Maestro esiste solo come carta di debito, mentre le Mastercard possono essere carte di debito, credito o prepagate.
Per saperne di più sulle differenze tra questi due tipi di carte, leggi la nostra guida su carte di debito, di credito e prepagate.
Come funziona una carta di debito Maestro?
Emessa da banche associate, la carta Maestro è collegata direttamente al tuo conto. I clienti usano la carta Maestro per prelevare contanti agli sportelli o per pagare nei negozi. Alcune carte Maestro possono anche essere usate online. Una volta effettuato il pagamento, la transazione viene collegata al conto associato, detraendo l’importo dal saldo.
Quali negozi accettano i pagamenti con Maestro?
Sono molti i negozi e gli sportelli nel mondo che accettano le carte di debito Maestro per prelievi, operazioni contactless e con PIN. Il logo rosso e blu Maestro è spesso visibile sulla porta dei negozi e indica la possibilità di usare questa carta. In caso di dubbi, è bene chiedere al negoziante se accetta Maestro.

Vantaggi e svantaggi delle carte di debito Maestro
Essendo riconosciute in tutto il mondo, le carte Maestro ti permettono di accedere al tuo denaro sia a casa che all’estero. Inoltre, dato che gli acquisti con carte di debito vengono detratti direttamente dal conto, è facile monitorare le spese. I pagamenti con le carte Maestro riducono inoltre la necessità di contanti, proteggendo il tuo denaro.
Lo svantaggio sta nelle commissioni applicate in alcuni casi, ad esempio presso gli sportelli non affiliati alla banca.
Maestro e la tecnologia NFC
Le carte Maestro usano la tecnologia NFC, che collega digitalmente la carta, il conto associato e il lettore di pagamento del negoziante per realizzare pagamenti contactless.
Con un solo tocco alla cassa, il software elettronico comunica direttamente con il tuo conto per detrarre l’importo.
Per saperne di più sulla tecnologia NFC e contactless, leggi la nostra guida sui pagamenti contactlesss
I pagamenti con Maestro sono sicuri?
Per garantirne la sicurezza, i pagamenti con carta di debito Maestro devono essere verificati con firma del titolare o PIN univoco se superano un certo limite. I prelievi presso gli sportelli avvengono solo con inserimento del PIN univoco, indipendentemente dall’importo selezionato. In questo modo si riducono notevolmente i rischi di frode su somme importanti e gli utilizzi non autorizzati.
Come ottenere una carta di debito Maestro N26
In base al conto prescelto avrai una carta di debito Mastercard virtuale o fisica. Se risiedi in Germania, Austria o Paesi Bassi puoi ordinare una carta di debito Maestro, che è gratuita per i titolari di account premium, mentre chi ha un account standard ne può ordinare una a soli 10 €.
Apri la tua app, premi su “Carte”, quindi su “Richiedi una carta aggiuntiva” e infine su “Maestro”. Infine seleziona “Scegli la tua carta” per ordinare la carta, che riceverai entro 10 giorni lavorativi.

Come usare una carta di debito Maestro N26
- Una volta ricevuta la tua carta di debito Maestro N26 potrai usarla fin da subito. Fai un acquisto e utilizzala alla cassa.
- Le carte di debito Maestro N26 usano la tecnologia contactless NFC: per usarle basta avvicinarle al terminale presente alla cassa.
- I pagamenti più consistenti e i prelievi agli sportelli richiedono la verifica con PIN a 4 cifre o con firma.
N26 offre carte di debito Maestro?
Al momento, N26 offre la possibilità di ordinare una carta Maestro soltanto ai clienti residenti in Germania, Austria o Paesi Bassi. Se risiedi in Italia, riceverai una carta di debito Mastercard N26.
Cos’è una carta Maestro?
Una carta Maestro è una carta di debito emessa da Mastercard. I clienti possono prelevare dagli sportelli e pagare contactless o con PIN in negozio. Alcune carte sono inoltre abilitate per gli acquisti online.
Qual è la differenza tra una carta Maestro e una Mastercard?
Le carte Maestro fungono solo da carte di debito, quindi accedono esclusivamente ai fondi depositati sul conto del titolare. Una Mastercard, invece, può essere emessa come carta di debito o di credito: gli acquisti saranno addebitati al cliente alla fine del mese. Mastercard inoltre offre carte prepagate, su cui i clienti possono caricare un importo senza collegarle al proprio conto.
Come funzionano le carte di debito Maestro?
Come le altre carte di debito, le carte Maestro sono associate a un conto corrente da cui detraggono immediatamente gli importi spesi. Si avvalgono della tecnologia NFC, per consentire pagamenti contactless in caso di piccoli acquisti. Per i pagamenti d’importo maggiore o i prelievi agli sportelli, il titolare dovrà inserire il codice PIN di 4 cifre o firmare per verificare l’operazione.
Le carte Maestro sono sicure?
Le carte Maestro sono sicure. Quasi ogni acquisto deve essere verificato con PIN univoco o firma del titolare, limitando il rischio di utilizzi non autorizzati. I prelievi agli sportelli richiedono anch’essi l’inserimento del codice PIN.
Come posso avere una carta Maestro con N26?
Con i conti N26 Smart, N26 You e N26 Metal puoi ordinare una carta Maestro gratuitamente direttamente dalla tua app N26. I titolari di un conto N26 Standard possono ordinare una carta Maestro a un costo di spedizione di soli 10 €.