
Suggerimenti per la sicurezza nel mobile banking
Dal creare una password sicura al bloccare il tuo schermo, ecco i nostri consigli per gestire il tuo conto da smartphone in sicurezza.
2' di lettura
Il termine mobile banking fa riferimento a operazioni bancarie effettuate tramite un browser mobile o utilizzando applicazioni mobili. In Italia, un utente di smartphone su tre ha già attivato servizi bancari sul proprio smartphone.
Le app di mobile banking si dividono in due diverse categorie. La prima è quella delle app delle banche "tradizionali": in molti casi, l'esperienza proposta da queste ultime non soddisfa le aspettative dei clienti e, soprattutto, non è in linea con il loro stile di vita e le loro abitudini.
La seconda categoria è quella delle app di pagamento fornite da terzi, che consentono di gestire in tempo reale un conto corrente che si ha presso un'altra banca. In questo caso, lo svantaggio è che è necessario condividere le credenziali di accesso al proprio conto corrente con il fornitore dell’app. Ecco perché, prima di iniziare a utilizzare app di questo tipo, è consigliabile leggere attentamente le condizionidi utilizzo e le recensioni degli utenti.
L’app N26 unisce la sicurezza di una banca tedesca con le funzionalità più avanzate del mobile banking.
In termini di sicurezza, non ci sono differenze significative tra i requisiti per il mobile banking e quelli per l’online banking. Ti invitiamo però a ricordare questi consigli per poter accedere ai tuoi servizi di mobile banking in tutta sicurezza.
Blocca lo schermo
Ti consigliamo di proteggere il tuo smartphone impostando un codice di blocco dello schermo, una sequenza o un'impronta digitale. In questo modo, la tua app mobile banking sarà al sicuro, soprattutto se perdi lo smartphone.
La sicurezza in N26

Aggiorna il sistema operativo del tuo dispositivo
Ti suggeriamo di aggiornare regolarmente i software sul tuo smartphone. I produttori rilasciano regolarmente aggiornamenti dei software per proteggerti da nuove falle e vulnerabilità in termini di sicurezza.
Aggiorna sempre la tua app di mobile banking
Assicurati di scaricare le app di mobile banking unicamente da piattaforme ufficiali (per esempio App Store o Play Store). Diffida di nuove app sconosciute, perché possono contenere malware e facilitare l’accesso ai tuoi dati sensibili.
Fai attenzione con Wi-Fi e Bluetooth
Ti consigliamo di disattivare le connessioni Wi-Fi pubbliche e la funzione Bluetooth del tuo dispositivo mobile prima di effettuare l'accesso alla tua app di mobile banking. Se stai utilizzando una rete Wi-Fi privata, assicurati che sia protetta dal sistema WPA2.
Proteggi password, PIN e TAN
Non salvare mai password, nomi utente, PIN o TAN della tua banca sul tuo smartphone. Se il telefono si perde o viene infettato da un malware, il rischio di subire un attacco da parte di criminali informatici sarà più elevato.
Il conto corrente per gestire più facilmente il tuo budget

Articoli simili all'argomento
Di N26
Love your bank
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento ai fogli informativi. Limitazioni alla nuova clientela N26. La Succursale Italiana di N26 è stata recentemente oggetto di un provvedimento da parte della Banca d'Italia.
Vishing: cos’è e come difendersi
6' di lettura
Articoli correlati
Ti potrebbero anche interessare...Online banking: consigli per la sicurezza
L'online banking ha rivoluzionato il settore bancario. Scopri i nostri consigli per gestire il tuo conto online in sicurezza.
Garanzia dei depositi: perché i tuoi soldi sono al sicuro sul tuo conto corrente
I sistemi di garanzia dei depositi tutelano i soldi che hai depositato sul tuo conto corrente. Ecco come.
Come tenere i tuoi soldi al sicuro quando fai shopping online
Proteggiti dalle truffe online con questa semplice guida.