Vuoi sapere perché ti vengono addebitate commissioni bancomat ogni volta che effettui un prelievo? Leggi la nostra guida per scoprire il perché dei costi extra e impara a liberartene.
8' di lettura
Ti stai chiedendo perché devi pagare commissioni per il prelievo bancomat? È successo a tutti. Ti siedi al bar sperando di rilassarti dopo un’intensa settimana di lavoro ma ti accorgi di aver finito i contanti e indovina un po’... la carta di debito non è accettata! Non hai scelta: devi cercare uno sportello ATM (chiamato erroneamente bancomat in italiano) per prelevare, per poi scoprire dai movimenti del tuo conto che ti è stata addebitata una commissione per il prelievo.Nel nostro precedente articolo della serie "Banking basics" abbiamo parlato delle principali commissioni bancarie in cui potresti imbatterti, e adesso siamo pronti ad approfondire l’argomento delle commissioni bancomat. A differenza di altri costi bancari, evitare le commissioni bancomat è possibile, basta solo qualche accortezza. Usare il bancomat è facile, l’unica cosa che devi sapere è come liberarti dei costi aggiuntivi quando prelevi.
Il conto corrente per gestire più facilmente il tuo budget
Effettua le tue operazioni bancarie e metti soldi da parte senza pensieri. Semplice, sicuro, smart: scopri il conto corrente con IBAN italiano che ti offre pieno controllo del tuo denaro
Commissioni bancomat in Italia: quanto costa il prelievo
Quanto costa il prelievo bancomat in Italia dipende dal tipo di banca, ma le analisi effettuate sulle commissioni portano a una cifra media che può dare un’indicazione importante, perché varia molto tra le banche tradizionali e quelle online. Quelle tradizionali addebitano in media una commissione di 1,83 € per ogni transazione, a prescindere dall’importo. Con le banche online, invece, la media si attesta intorno a 0,89 € per i prelievi superiori a 100 €, e 0,49 € per quelli inferiori di 100 €.
Negli ultimi mesi del 2022, l’Autorità Antitrust ha bocciato la proposta di Bancomat Spa che voleva fissare un tetto massimo alle commissioni, nella misura di 1,50 €: tra i vari motivi giuridici, la perplessità principale nasceva anche dal timore che il limite massimo sarebbe diventato presto anche quello minimo, ovvero una cifra a cui tutte le banche si sarebbero adeguate, risultando in un sostanziale danno per i clienti.
Parlando di prelievi con carta di credito, invece, la commissione media è del 4% dell’importo prelevato con le banche tradizionali, e del 3,8% con quelle online.
L'ABC della banca
Scopri risposte semplici alle domande più complesse sulla finanza.
Le commissioni addebitate dai bancomat dell’area SEPA sono il risultato di due fattori:
le commissioni applicate dalla tua banca;
le commissioni applicate dallo sportello bancomat.
Se vuoi conoscere con esattezza i costi previsti per l’uso dei bancomat, consulta il sito web dell’istituto bancario e i relativi Termini e Condizioni. Quanto costa prelevare da un’altra banca dipende dalla tua banca. Alcuni istituti di credito e banche possono decidere di non addebitare alcuna commissione per i prelievi effettuati presso sportelli di altri istituti, mentre altre offrono un numero limitato di prelievi gratuiti o prevedono un costo fisso per ciascuna operazione. Le commissioni si applicano soltanto se usi un bancomat non appartenente alla rete della tua banca, ma possono essere ancora più elevate se effettui prelievi all’estero.In alcuni casi è lo sportello bancomat, e non la tua banca, ad addebitarti un importo extra. Capita soprattutto quando usi uno sportello che non è di proprietà di una banca: è il caso degli sportelli ATM “indipendenti”, spesso presenti nei supermercati, nei bar o in qualsiasi altro luogo che non sia una filiale bancaria e non sia legato direttamente a quest’ultima. Se non vuoi rischiare, usa sempre gli sportelli tradizionali contraddistinti dal logo dell’istituto bancario che li gestisce.
Perché i bancomat addebitano commissioni?
Le operazioni bancomat hanno un costo per la banca, che deve conservare il denaro, eseguire la manutenzione degli sportelli e, se necessario, comunicare con il tuo istituto bancario per pareggiare i conti. Le commissioni bancomat servono a coprire questi costi e a garantire, in molti casi, un margine di profitto.Se ritieni che non sia giusto pagare per avere accesso al tuo denaro, esistono delle banche che offrono prelievi bancomat a costo zero. Anche le banche che non addebitano commissioni sui prelievi effettuati presso sportelli di terzi, però, devono sostenere delle spese: la banca emittente della carta, infatti, deve riconoscere alla banca proprietaria dello sportello ATM una commissione interbancaria pari a 0,49 € per ogni prelievo. Di conseguenza, in alcuni casi le banche addebitano una commissione di questo tipo ai propri clienti.
Quanto costa prelevare all’estero?
Se vuoi sapere quanto costa prelevare all’estero, sappi che potresti ricevere delle sorprese: il costo dei prelievi in questo caso è molto vario e dipende da una serie di fattori. Innanzitutto, dalle condizioni applicate dalla tua banca, con le solite differenze tra banche tradizionali e online, ma anche dal paese in cui ti trovi: la differenza principale è tra i paesi dell’area SEPA (che sono 35 paesi europei, non solo i paesi che fanno parte della zona euro) e gli altri continenti. In ogni caso, dipende dal tipo di banca, dato che alcune banche internazionali hanno più filiali in certi paesi e quindi prelevare all’estero può diventare semplice come in Italia.
Come evitare le commissioni bancomat nell’area SEPA
Se risiedi o sei in viaggio in uno dei Paesi dell’area SEPA, ti basterà qualche accortezza per sfuggire alle commissioni bancomat:
Affidati a una banca che non addebita costi extra:alcune banche, specialmente quelle digitali, offrono un certo numero di prelievi gratuiti mensili.
Usa solo sportelli ATM di proprietà di una banca:i bancomat “indipendenti” (presenti ad esempio nei piccoli supermercati o presso le aree di servizio) sono quelli che più di frequente addebitano costi aggiuntivi sui propri servizi.
Preleva i tuoi contanti in modo strategico:se il tuo conto corrente ti offre prelievi gratuiti esclusivamente dai bancomat di proprietà della tua banca, fai un pit stop ogni volta che ne vedi uno: può sembrare una scocciatura, ma è un’ottima strategia per risparmiare denaro. Se invece ti è stato offerto un numero limitato di operazioni mensili, preleva somme più elevate e conservane una parte in casa per evitare di portare con te troppi contanti, in modo da poterla utilizzare in seguito.
Paga con la tua carta di debito ogni volta che puoi: