Provvedimento Banca d'Italia: N26 deve potenziare e accelerare le misure di Antiriciclaggio
N26 è stata oggetto di una serie di provvedimenti da parte della Banca d'Italia, che individuano debolezze e aree di miglioramento della banca nell’area dell’antiriciclaggio. N26 intende continuare a rafforzare i propri presidi in questo ambito al fine di rimuovere le carenze individuate.
Il 28 marzo, la Banca d’Italia ha pertanto imposto a N26 di astenersi temporaneamente dall’intraprendere operazioni con nuova clientela nonché di offrire nuovi prodotti e servizi alla clientela esistente attraverso la propria filiale italiana fino alla rimozione delle carenze individuate. Il divieto non avrà impatto sulla clientela esistente della banca, i cui conti continueranno ad essere del tutto operativi e sicuri.
Negli ultimi mesi N26 ha già effettuato significativi investimenti nell'antiriciclaggio, sia a livello globale che in relazione alla succursale italiana. Gli investimenti hanno portato a progressi significativi nell’ambito della prevenzione antiriciclaggio , grazie al rafforzamento del personale dedicato alla struttura, allo sviluppo dell’infrastruttura informatica a supporto e a modelli di machine learning , oltre che al rafforzamento dei presidi di monitoraggio delle transazioni attivi 24/7.
Alla luce del provvedimento di Banca d’Italia, N26 riconosce la necessità di continuare a impegnarsi nel rafforzare il proprio sistema complessivo dei controlli antiriciclaggio, affrontando tutte le aree di miglioramento delineate dalla Banca d'Italia. La banca conferma che e' in corso di implementazione un piano di rimedio volto a rimuovere le carenze della succursale italiana e finalizzato a consentire alla Banca d’Italia di verificare il completo superamento delle debolezze sul fronte antiriciclaggio all'origine del provvedimento adottato.
About N26
N26 is building the first mobile bank the world loves to use. Valentin Stalf and Maximilian Tayenthal founded N26 in 2013 and launched the initial product in early 2015. Today N26 has welcomed more than 8 million customers in 24 markets. N26 has a 1,500-strong team of 80 nationalities based across the globe. It has teams based in 10 locations: Amsterdam, Berlin, Barcelona, Belgrade, Madrid, Milan, Paris, Vienna, New York and São Paulo. With a full German banking license, state-of-the-art technology and no branch network, N26 has redesigned banking for the 21st century and is available on Android, iOS, and desktop. Valued at more than US$9 billion, N26 has raised close to US$ 1.8 billion from the world’s most established investors, including Third Point Ventures, Coatue Management LLC, Dragoneer Investment Group, Insight Venture Partners, GIC, Li Ka-Shing’s Horizons Ventures, Earlybird Venture Capital, Greyhound Capital, Battery Ventures, in addition to members of the Zalando management board, and Redalpine Ventures. N26 currently operates in: Austria, Belgium, Denmark, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Iceland, Ireland, Italy, Latvia, Liechtenstein, Lithuania, Luxembourg, Netherlands, Norway, Poland, Portugal, Slovakia, Slovenia, Spain, Sweden and Switzerland.
Website: n26.com | Twitter: @n26 | Facebook: facebook.com/n26 | YouTube: youtube.com/n26bank
N26 Press Contact press@n26.com