
La tua guida all’assicurazione sanitaria viaggio
Devi andare all’estero e vuoi partire in tutta tranquillità? Continua a leggere per scoprire cos’è l’assicurazione sanitaria viaggio e quando potrebbe servirti.
6' di lettura
- Scopri perché è importante avere un'assicurazione viaggio per proteggerti dagli imprevisti quando sei all'estero.
- Esamina i fattori cruciali quando scegli la tua assicurazione viaggio..
- Ottieni consigli utili per orientarti tra le diverse opzioni di polizze disponibili e selezionare quella che meglio si adatta alle tue esigenze di viaggio.
Di certo ammalarsi o infortunarsi non è mai divertente. Ma quando sei in viaggio — che si tratti della vacanza che sognavi da tanto o di un weekend fuori porta — un imprevisto medico può compromettere non solo la tua salute, ma anche le tue finanze. Ecco perché sottoscrivere un’assicurazione sanitaria viaggio può essere un’ottima idea per ridurre lo stress. Questo tipo di assicurazione ti aiuterà a sostenere il costo di spese mediche impreviste durante il viaggio, evitandoti di attingere al tuo fondo per le emergenze o di contrarre debiti. Ma con tutte le polizze di assicurazione viaggio disponibili è difficile decidere da dove incominciare. Così, per semplificarti la vita, vogliamo rispondere alle domande più frequenti sull’argomento e aiutarti a trovare la compagnia di assicurazioni che fa al caso tuo.
Cos’è l’assicurazione sanitaria viaggio?
Cosa copre l’assicurazione sanitaria viaggio?
- Il costo dei farmaci all’estero
- Accertamenti e terapie come raggi X, analisi del sangue e anestesie
- Le parcelle relative a visite mediche e ricoveri in ospedale
- Servizi d’emergenza, ad esempio se devi chiamare un’ambulanza
- Cure dentistiche d’emergenza
A chi serve l’assicurazione sanitaria viaggio?
Proteggi i tuoi beni
Proteggi il tuo laptop, tablet, smartwatch o smartphone in caso di danni o furto con N26.
Scopri le assicurazioni con N26
Come richiedere un indennizzo con un’assicurazione sanitaria viaggio
Quale livello di copertura delle emergenze mediche mi serve?
Principali esclusioni e limitazioni nell'assicurazione viaggio
- Condizioni preesistenti: la copertura per le condizioni mediche preesistenti è solitamente esclusa, a meno che non sia specificamente inclusa nella polizza.
- Attività ad alto rischio: attività come il paracadutismo o l'immersione subacquea non sono tipicamente coperte dai piani standard, a meno che non sia esplicitamente indicato.
- Limitazioni geografiche: la copertura può essere limitata a determinate regioni o escludere Paesi con avvisi di viaggio attivi.
- Durata della copertura: spesso esiste un periodo di tempo massimo entro il quale la polizza scade.
- Emergenze non mediche: solitamente le polizze standard non coprono le emergenze non mediche, come la perdita di bagagli o le cancellazioni di viaggio.
Viaggia senza stress con Allianz
Scopri N26 Spaces
Usa N26 Spaces per organizzare facilmente i tuoi soldi e risparmiare per i tuoi obiettivi.
Scopri i vantaggi di un sottoconto
Esplora il mondo con N26
Con N26, il mondo è a portata di mano e le tue finanze sono sotto controllo. La carta N26 You ti permette di goderti le vacanze con un conto che rende facile gestire i tuoi soldi ovunque tu vada.
Non importa se viaggi per piacere, lavoro o studio. N26 è pensata per i cittadini del mondo e offre le migliori tariffe sui bonifici internazionali e pagamenti con carta gratuiti in tutto il mondo. Oltre a risparmiare usando la tua carta, avrai anche un'assicurazione di viaggio per goderti la tua prossima destinazione in assoluta tranquillità.
Scopri come N26 ti aiuta a gestire le tue finanze mentre viaggi.
L’assicurazione sanitaria viaggio ti protegge dai rischi finanziari in caso di malattia o infortuni mentre sei in viaggio. Se sei lontano da casa e hai bisogno di assistenza medica — ad esempio di visite mediche, accertamenti, terapie o servizi d’emergenza — i costi possono impennarsi molto velocemente. Se seguirai la procedura di richiesta di indennizzo corretta, l’assicurazione ti rimborserà le spese, evitando che una disavventura in vacanza si porti via una fetta dei tuoi risparmi. La copertura offerta varia a seconda della polizza e della compagnia assicurativa, quindi ricordati di leggere attentamente le condizioni contrattuali.
Esistono diverse compagnie assicurative che offrono polizze diverse, quindi per trovare quella giusta è importante informarsi bene. Solitamente, maggiore è il premio migliore è la copertura. Puoi provare una polizza a premio unico, o verificare se il tuo conto corrente ne offre una. Per i clienti N26 Metal, il costo del conto corrente di 16,90 € al mese include anche un pacchetto assicurativo che copre le spese mediche, l’annullamento del viaggio e lo smarrimento del bagaglio per un massimale di 1.000.000 €.
Se vuoi valutare diverse opzioni, esistono parecchie compagnie assicurative e vari siti che ti consentono di confrontarle, quindi cerca di informarti bene prima di decidere. Con N26 puoi sottoscrivere un’assicurazione che copre i viaggi e la vita quotidiana direttamente dal tuo conto corrente, andando alla sezione Esplora dell’app e selezionando Le tue assicurazioni. Per i clienti N26 Metal l’assicurazione sanitaria di viaggio è inclusa nel conto corrente— per semplificarti la vita è già compresa nel costo mensile del tuo conto.
Ogni compagnia assicurativa ha la sua procedura, quindi la cosa migliore è seguire le istruzioni. Quando sei in viaggio, ricordati di portare con te il tuo numero di polizza e il numero telefonico per le emergenze fornito dall’assicurazione: potrebbero servirti per presentare una richiesta di indennizzo. Se vuoi richiedere il rimborso delle spese mediche, prima di presentare domanda è sempre meglio consultare la compagnia assicurativa. Se si verifica un’emergenza, conserva gli scontrini e la documentazione che in seguito dovrai presentare per ottenere un rimborso.
Potresti orientarti su una polizza che sia valida in tutto il mondo, anziché in singole aree geografiche. Gran parte delle assicurazioni viaggio disponibili sono formulate per i viaggi all’estero — come le polizze che offriamo ai clienti premium N26 — ma prima di partire è sempre meglio controllare. Poiché i costi per l’assistenza sanitaria variano a seconda della destinazione, se devi andare all’estero in vacanza o per lavoro scegliere una polizza con validità internazionale è quasi sempre un’ottima opzione.
Stipulare un’assicurazione di viaggio non è obbligatorio, ma è consigliato. Tuttavia, a seconda del paese di destinazione, potrebbe essere necessario disporre di una polizza per coperture come l’assistenza medica e il rimpatrio.
Il costo di un’assicurazione di viaggio dipende dalla durata del viaggio, dal numero di assicurati, dalla destinazione e dalle coperture di base e opzionali stipulate.
Ad esempio, per un viaggio in Europa di 7 giorni il costo medio è di 13,62 €, mentre per il resto del mondo è di 23,31 €.
Articoli simili all'argomento
DI N26Love your bank
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento alla documentazione di trasparenza nella sezione Documenti Legali.
Articoli correlati
Ti potrebbero anche interessare...Viaggi
Perché l’inverno è la stagione migliore per i viaggi a basso costo
Dai voli più economici alle occasioni di lusso, ecco perché l’inverno è il momento migliore per viaggiare senza spendere una fortuna.
5' di lettura
Viaggi
Come gestire le spese quando viaggi in gruppo
Stai programmando un viaggio di gruppo? Scopri come gestire al meglio le spese comuni per viaggiare senza stress.
5' di lettura
Viaggi
Viaggiare in Spagna: Come risparmiare e luoghi da visitare
Mare e montagna, relax e divertimento sfrenato, cibo e cultura: viaggiare in Spagna è tutto questo, e molto altro ancora.
7' di lettura