
Guida alle scadenze fiscali 2022
Scadenze fiscali gennaio 2022
10 gennaio
- INPS: versamento contributi trimestrali da parte dei datori di lavoro domestico.
17 gennaio
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
25 gennaio
- Dichiarazione Intrastat: presentazione degli elenchi riepilogativi per le fatture emesse nei confronti di clienti che hanno sede nell’Unione Europea (mensili o riferite al quarto trimestre del 2021).
31 gennaio
- Canone RAI: versamento in un’unica soluzione sul contratto di energia elettrica. Se la tua TV o il tuo computer non dispongono di sintonizzatore, puoi richiedere l’esonero dal pagamento del canone Rai per l’intero anno entro questa data.
- IRAP: termine della proroga per il pagamento degli arretrati del 2019 e 2020.
Scadenze fiscali febbraio 2022
16 febbraio
- Liquidazione IVA: versamento per contribuenti mensili
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito all’ultimo trimestre 2021).
28 febbraio
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il quarto trimestre 2021.
Scopri N26 Spaces
Usa N26 Spaces per organizzare facilmente i tuoi soldi e risparmiare per i tuoi obiettivi.
Scopri i vantaggi di un sottoconto
Scadenze fiscali marzo 2022
16 marzo
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
Scadenze fiscali aprile 2022
19 aprile
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
Scadenze fiscali maggio 2022
2 maggio
- Esterometro: comunicazione dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (per il primo trimestre 2022).
16 maggio
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al primo trimestre 2022).
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al primo trimestre 2022).
31 maggio
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il primo trimestre 2022.
- Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al primo trimestre 2022. Se l’importo dovuto è inferiore a 250 €, puoi pagare entro il 30 settembre 2022.
Scadenze fiscali giugno 2022
16 giugno
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
Scadenze fiscali luglio 2022
18 luglio
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
31 luglio
- Esterometro: comunicazione dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (per il secondo trimestre 2022).
Scadenze fiscali agosto 2022
22 agosto 2022
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al secondo trimestre 2022).
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al secondo trimestre 2022).
Scadenze fiscali settembre 2022
16 settembre
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il secondo trimestre 2022.
30 settembre
- Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al secondo trimestre 2022. Se la somma del bollo del primo e secondo trimestre è inferiore a 250 €, il termine slitta al 30 novembre 2022.
- Dichiarazione dei redditi sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Scadenze fiscali ottobre 2022
17 ottobre
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
31 ottobre
- Esterometro: comunicazione dei dati relativi alle operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi effettuate e ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato (per il terzo trimestre 2022).
Scadenze fiscali novembre 2022
16 novembre
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al terzo trimestre 2022).
- INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al terzo trimestre 2022).
30 novembre
- Liquidazione periodica IVA (LIPE): trasmissione comunicazioni per il terzo trimestre 2022.
- Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al terzo trimestre 2022.
Scadenze fiscali dicembre 2022
16 dicembre
- Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili
N26 Business ti aiuta a gestire le scadenze fiscali in tutta comodità
Articoli simili all'argomento
Articoli correlati
Ti potrebbero anche interessare...Superbonus 2025: dal 110% al 65%. Come funziona e chi può accedere?
Il Superbonus permette di risparmiare fino al 65% sulle spese effettuate per l’efficientamento energetico di un immobile. Ma come funziona e come si fa ad accedere? Scoprirai tutto nella nostra guida!
Scaglioni IRPEF 2025: quali sono e come si calcola
Con la Legge di Bilancio 2025 sono stati definiti i nuovi scaglioni IRPEF 2025. Come si effettua il calcolo? Ecco una guida completa su cosa sono le ritenute IRPEF e come funzionano.
Taglio cuneo fiscale: novità della Legge di Bilancio 2025
Il taglio del cuneo fiscale nasce per mantenere il potere d’acquisto dei lavoratori. Qui sotto ti illustreremo cosa è stato confermato con la Legge di Bilancio 2025 e quali sono le novità imminenti.