
Scadenze fiscali 2021: il calendario per le partite IVA
Scopri le principali scadenze per i pagamenti dei contributi per liberi professionisti, mese per mese.
4' di lettura
Se hai deciso di aprire un’attività freelance o in proprio o ne possiedi già una, il calendario annuale delle scadenze fiscali 2021 dell’Agenzia delle Entrate potrebbe sembrarti ricco e articolato. Tra i vari adempimenti, quali sono quelli più importanti per i liberi professionisti e le ditte individuali che lavorano con partita IVA? Per aiutarti a fare chiarezza, abbiamo preparato un elenco delle principali scadenze fiscali per quest’anno, mese per mese.
Scadenze fiscali gennaio 2021
16 gennaio
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
25 gennaio
Dichiarazione Intrastat: presentazione degli elenchi riepilogativi per le fatture emesse nei confronti di clienti che hanno sede nell’Unione Europea (riferite al quarto trimestre del 2020).
31 gennaio
Canone Rai: versamento in un’unica soluzione sul contratto di energia elettrica. Se la tua TV o il tuo computer non dispongono di sintonizzatore o se utilizzi il tuo dispositivo unicamente in ambito familiare e non per la tua attività lavorativa, puoi richiedere l’esonero dal pagamento del canone Rai per l’intero anno entro questa data.
Scadenze fiscali febbraio 2021
16 febbraio
Liquidazione IVA: versamento per contribuenti mensili e trimestrali (riferiti all’ultimo trimestre 2020)
INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito all’ultimo trimestre 2020).
Scadenze fiscali marzo 2021
16 marzo
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
Scadenze fiscali aprile 2021
16 aprile
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
26 aprile
Dichiarazione Intrastat: presentazione degli elenchi riepilogativi per le fatture emesse nei confronti di clienti che hanno sede nell’Unione Europea (riferite al primo trimestre del 2021).
Scadenze fiscali maggio 2021
16 maggio
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al primo trimestre 2021)
INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al primo trimestre 2021).
31 maggio
Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al primo trimestre 2021. Se l’importo dovuto è inferiore a 250 €, puoi pagare entro il 30 settembre 2021.
Scadenze fiscali giugno 2021
30 giugno
Dichiarazione dei redditi: l’emergenza coronavirus ha causato una proroga alle scadenze fiscali 2020 per la dichiarazione delle tasse, che da giugno slittano a settembre e a novembre 2021 (vedi più avanti).
Canone Rai: se richiedi l’esonero dal pagamento del canone Rai in questa data, potrai evitare il pagamento per il secondo semestre dell’anno.
Scopri N26 Business Smart

Scadenze fiscali luglio 2021
16 luglio
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
26 luglio
Dichiarazione Intrastat: presentazione degli elenchi riepilogativi per le fatture emesse nei confronti di clienti che hanno sede nell’Unione Europea (riferite al secondo trimestre del 2021).
Scadenze fiscali agosto 2021
20 agosto
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (riferito al secondo trimestre 2021)
INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al secondo trimestre 2021).
Scadenze fiscali settembre 2021
16 settembre
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
30 settembre
Scadenza prorogata dichiarazione dei redditi IRPEF: invio per chi si avvale del Modello 730.
Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al secondo trimestre. Se la somma del bollo del primo e secondo trimestre è inferiore a 250 €, il termine slitta al 30 novembre 2021.
Scadenze fiscali ottobre 2021
16 ottobre
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili.
25 ottobre
Dichiarazione Intrastat: presentazione degli elenchi riepilogativi per le fatture emesse nei confronti di clienti che hanno sede nell’Unione Europea (riferite al terzo trimestre del 2021).
Scadenze fiscali novembre 2021
16 novembre
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili e i contribuenti trimestrali (terzo trimestre 2021)
INPS: pagamento del contributo minimo obbligatorio per artigiani e commercianti (riferito al terzo trimestre 2021).
30 novembre
Scadenza prorogata dichiarazione dei redditi IRPEF: invio per chi si avvale del Modello Redditi Persone Fisiche.
Imposte di bollo sulle fatture elettroniche: pagamento per le fatture relative al terzo trimestre.
Scadenze fiscali dicembre 2021
16 dicembre
Liquidazione IVA: versamento per i contribuenti mensili
Pagamento diritto camerale per i soggetti iscritti nel registro delle imprese.
Gestisci le finanze della tua attività senza sforzo con N26 business
Anche se preferisci affidarti a un commercialista per gestire le scadenze fiscali, conoscere in anticipo le date dei pagamenti è utile per poter organizzare al meglio la tua attività.
E se desideri gestire le finanze relative alla tua attività in modo semplice, sicuro e 100% digitale, vieni a scoprire i nostri conti N26 business: ti offrono pieno controllo del tuo denaro da smartphone, pagamenti contactless e da mobile e funzionalità per monitorare le tue spese mensili. In più, se apri un conto premium N26 Business Smart, N26 Business You o N26 Business Metal avrai accesso a Spaces, la nostra funzionalità che ti permette di creare fino a 10 spazi separati dal tuo conto principale: utilissimi per permettere soldi da parte in automatico per un progetto o per organizzare le tue spese in vista delle tasse! Cosa aspetti? Trova subito il conto business più adatto alle tue esigenze.
Di N26
La banca che ti conquisterà.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento ai fogli informativi.
Articoli correlati
Ti potrebbero anche interessare...