
Bonus terme: ecco cosa devi sapere
Scopri come funziona il Bonus terme, l’incentivo del governo per chi prenota presso gli impianti termali.
4' di lettura
Sogni una sosta dalla vita frenetica di tutti giorni in totale relax? Senti il bisogno di ritemprare il corpo e la mente prima dell’arrivo della stagione fredda? Una vacanza o una visita alle terme sono sempre valide opzioni per l’autunno. Ma se stai già calcolando quanto tempo e denaro dovrai investire per la tua pausa benessere, non arrovellarti il cervello: quest’anno, infatti, con il Bonus Terme, potrai usufruire di uno sconto fino al 100% sul tuo soggiorno presso uno stabilimento termale, indipendentemente dalla tua situazione patrimoniale o familiare. Ma quando entra in funzione e come si richiede il Bonus Terme? Abbiamo preparato una piccola guida sulle cose più importanti da sapere per usufruire di questa agevolazione.Il Bonus Terme è un incentivo inserito all’interno del Decreto Agosto che il governo ha messo a punto per rispondere alla crisi del settore legata alla pandemia. Prenderà avvio agli inizi di novembre e verrà reso disponibile per tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia che desiderano prenotare i servizi presso uno stabilimento termale accreditato.Per accedere al Bonus Terme è necessario prenotare in strutture convenzionate, ovvero quelle che:Per ottenere il Bonus Terme, non dovrai fare altro che prenotare il tuo servizio termale in una struttura convenzionata e ricevere conferma. Saranno poi gli enti termali stessi che dovranno fare richiesta del bonus per i cittadini che prenotano presso la loro struttura. Quali sono le scadenze? Al momento, non è ancora possibile usufruire dell’agevolazione: come accennato, il bonus non è ancora attivo. Per accedere all’incentivo, è necessario attendere due scadenze importanti:Hai preparato tutto per la tua rilassante vacanza alle terme? Allora ti auguriamo un buon viaggio! E se desideri godere del relax anche nella gestione completa delle tue finanze, N26 è la banca 100% digitale che ti garantisce operazioni in totale semplicità e comodità. Non solo puoi aprire il tuo conto corrente in pochi minuti dal tuo smartphone, senza documenti da firmare o appuntamenti in filiale, ma puoi anche gestire tutte le tue operazioni bancarie direttamente dall’app N26, in qualsiasi momento e ovunque. Ti abbiamo incuriosito? Allora vieni a scoprire i nostri conti!
Bonus terme 2021: cos’è e come funziona
- operano nel settore termale e delle acque minerali curative
- sono iscritte nel Registro delle imprese con codice Ateco 2007 96.04.20 “Stabilimenti termali”
- sono state preregistrate sull’elenco disponibile nella piattaforma online di Invitalia (disponibile dal prossimo 28 ottobre).
Come richiedere il bonus terme 2021
- Dal 28 ottobre 2021 gli enti termali potranno presentare richiesta di accreditamento sul portale di Invitalia per aderire al Bonus Terme ed essere inseriti nella lista apposita. Da questa data in poi, potrai visualizzare l’elenco aggiornato degli stabilimenti accreditati nelle sezioni dedicate sul sito del Ministero dello Sviluppo economico e di Invitalia.
- Dall’8 novembre 2021 gli enti termali accreditati potranno prenotare il bonus su Invitalia per i cittadini che acquistano servizi presso la loro struttura.
Il tuo benessere con N26
DI N26Love your bank
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento alla documentazione di trasparenza nella sezione Documenti Legali.
Articoli correlati
Ti potrebbero anche interessare...LIFESTYLEL’IA può aiutarti a gestire il denaro?L’86% delle persone è aperto all’uso dell’IA per la pianificazione finanziaria, ma c’è da fidarsi? Scopri come l’IA sta già trasformando la gestione del denaro e valuta pro e contro.
5' di lettura
LIFESTYLECosa significano i dazi per il tuo portafoglio e i tuoi investimentiPensi che i dazi non ti riguardino? I conti più salati per la spesa, i prodotti elettronici più cari e le oscillazioni del mercato azionario sembrano dire il contrario.
5' di lettura
LIFESTYLESfatare il mito della no-spend challengeLa no-spend challenge promette di trasformare le tue finanze: ma è davvero il punto di svolta che pretende di essere?
5' di lettura