Il fondatore di N26 Valentin Stalf entrerà nel Supervisory Board della banca digitale
Berlino, 19 agosto 2025 - N26 ha annunciato oggi alcuni cambi all’interno del proprio leadership team: il co-fondatore Valentin Stalf lascerà le responsabilità operative come Chief Executive Officer ed entrerà nel Supervisory Board di N26, dopo un periodo iniziale di transizione.
Valentin Stalf ha fondato N26 nel 2013 assieme a Maximilian Tayenthal, che manterrà il suo attuale ruolo come membro dell’Executive Leadership Team di N26 e nel Management Board di N26 Group e N26 Bank. Assieme, Valentin e Maximilian continueranno a detenere quasi il 20% delle quote di N26 come co-fondatori.
Nel corso dei prossimi mesi, il Supervisory Board vedrà la nomina di nuovi membri, oltre ad una ulteriore espansione del Management team di N26. Queste nuove nomine si aggiungono all’ingresso di Jochen Klöpper, che assumerà il ruolo di nuovo Chief Risk Officer della banca a partire dall’inizio di dicembre 2025. Gli attuali membri del Supervisory Board di N26 sono Marcus W. Mosen (Presidente), Déborah Carlson-Burkart, Peter Kleinschmidt e Jörg Gerbig.
Valentin Stalf, Chief Executive Officer di N26: “La decisione di entrare nel Supervisory Board guarda al futuro e ha lo scopo di continuare a rafforzare N26, grazie all’ esperienza e la conoscenza che ho maturato in questi anni. Essendo uno dei principali azionisti, all’interno del Board continuerò in maniera attiva e con passione a essere parte della leadership di N26 nel lungo periodo, continuando a contribuire all’orientamento strategico della banca. Questo nuovo ruolo mi offre, inoltre, l’opportunità di dedicare più tempo al mio family office e ad altri progetti imprenditoriali. Sono convinto che N26 può contare su un team forte, pronto ad affrontare le sfide future.”
Marcus W. Mosen, Presidente del Supervisory Board: "Ho conosciuto Valentin, un visionario del mobile banking, nel 2013 e nutro un profondo rispetto per la visione imprenditoriale e i risultati che ha raggiunto. Assieme a Max, ha reso N26 un’azienda all’avanguardia nel settore e che oggi è una banca digitale leader di mercato conosciuta in tutta Europa. Non vedo l’ora di proseguire la nostra collaborazione."
Christian Nagel, Partner di Earlybird Venture Capital e investitore di lunga data in N26: "Earlybird è grata a Valentin per le idee visionarie e gli straordinari risultati ottenuti. Quello che ha realizzato insieme a Maximilian è davvero importante: hanno trasformato N26 in una delle principali banche digitali europee e cambiato in positivo l’esperienza bancaria di milioni di clienti. Siamo entusiasti di proseguire la collaborazione con Valentin all’interno del Supervisory Board di N26, per contribuire assieme al futuro della banca."
Andrew McCormack, Fondatore e Managing Partner di Valar Ventures:__ "Sosteniamo N26 dal 2015 e siamo orgogliosi di esserne ancora oggi uno dei principali azionisti. La visione di Valentin come fondatore è fondamentale, e non vediamo l’ora di collaborare."
Fondata 12 anni fa, N26 è oggi una delle principali protagoniste del banking digitale in Europa, con un team di 1.500 persone che supporta milioni di clienti nella gestione del proprio denaro e dei loro risparmi, spese, investimenti e piani telefonici, in modo completamente digitale. Questo cambiamento avviene in un momento in cui N26 esce da un anno determinante e guarda con fiducia al futuro. L’azienda ha raggiunto il pareggio operativo nell’estate del 2024, registrando una crescita del fatturato del 40% nell’ultimo esercizio finanziario. Con ricavi annui superiori ai 500 milioni di euro, N26 prevede di chiudere la seconda metà dell’anno in utile, grazie all’elevata attività dei clienti e un’offerta di prodotti in costante espansione.
La banca digitale, inoltre, continua ad ampliare il proprio portafoglio prodotti per offrire ai clienti uno dei conti più competitivi e completi sul mercato e la roadmap dei prossimi prodotti continua ad accelerare. Oggi N26 propone non solo un conto digitale a tutto tondo, ma anche una gamma di prodotti per la crescita del patrimonio, tra cui un’offerta unica di trading senza commissioni, piani di risparmio individuali e investimenti in criptovalute, già disponibili o in fase di lancio sui diversi mercati in cui la banca opera. Grazie a queste iniziative, i volumi di trading sono cresciuti di sette volte su base annua, con un volume annuale previsto superiore ai 4 miliardi di euro entro la fine del 2025.
Quest’anno N26 è anche entrata nel settore delle telecomunicazioni mobili, offrendo su alcuni mercati piani locali e eSIM internazionali per viaggiatori, coprendo più di 100 destinazioni e registrando una risposta positiva dalla base clienti con circa 8.000-10.000 nuovi piani venduti ogni mese.
Informazioni su N26
N26 AG è la banca digitale leader in Europa, dotata di licenza bancaria tedesca. Offre una soluzione bancaria mobile semplice e sicura per milioni di clienti in 24 mercati in tutta Europa. Con oltre 140 miliardi di euro in transazioni all’anno, N26 conta su un team composto da oltre 1.500 persone di oltre 80 nazionalità. L’azienda ha sede a Berlino e uffici in diverse città in Europa, comprese Vienna, Parigi, Milano, Madrid e Barcellona. Fondata da Valentin Stalf e Maximilian Tayenthal nel 2013, N26 ha raccolto quasi 1.8 miliardi di dollari dai più importanti investitori del mondo.
Website: n26.com | Contatti stampa N26: press_italia@n26.com