Guida completa al trading automatico: tutto ciò che devi sapere se vuoi investire il tuo denaro

Definizione, vantaggi e rischi del trading automatico
5' di lettura
  • L'investimento automatizzato utilizza algoritmi per creare e gestire portafogli diversificati, offrendo un approccio all'investimento senza intervento diretto.
  • Offre comodità, commissioni più basse e accessibilità, rendendolo ideale sia per principianti che per investitori esperti.
  • Pur fornendo strategie personalizzate, le piattaforme di investimento automatizzato potrebbero mancare di interazione umana e di alcune opzioni di personalizzazione.

Scopri i vantaggi e i benefici di questo metodo di investimento.Forse non ne avevi mai sentito parlare prima, ma il trading automatico esiste ed è un modo per investire il tuo denaro diverso da tutti quelli già esistenti: un'alternativa interessante se vuoi far fruttare i tuoi risparmi.In questa guida ti spiegheremo in cosa consiste e cosa tener presente se decidi di integrarlo nella tua strategia di investimento.

Cos'è il trading automatico?

Il trading automatico è un sistema per partecipare ai mercati finanziari senza necessità di una gestione attiva: le operazioni di compravendita, infatti, vengono effettuate da un programma, che si basa su condizioni di entrata e uscita impostate dall'utente in base ai propri obiettivi e interessi in qualità di investitore.A differenza del trading tradizionale, per il quale sono richieste una gestione con cadenza giornaliera e ampie conoscenze da parte del trader, nel trading automatico non è necessario un impegno quotidiano poiché tutto è gestito da un algoritmo basato sulla strategia di investimento che avrai impostato personalmente.

Come funziona il trading automatico?

Questa modalità di trading si basa su alcuni parametri inseriti in fase iniziale e legati alla propria strategia di investimento. Una volta programmate, tali indicazioni determinano il successivo comportamento dell'algoritmo di fronte a diversi scenari di mercato, senza che tu debba intervenire con regolarità.A livello generale, i primi parametri ad essere personalizzati sono il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita. Ad esempio, è possibile impostare l'algoritmo per acquistare automaticamente un certo numero di azioni di una società nel momento in cui raggiungono un determinato prezzo. Lo stesso metodo si può imbastire in relazione alla vendita.

Cos'è il trading algoritmico? 

Molti investitori potrebbero pensare che il trading automatico e il trading algoritmico siano metodi diversi; in realtà si tratta dello stesso sistema, ma chiamato con un nome differente. In sostanza, il trading algoritmico e il trading automatico sono la stessa cosa.

Come funziona il trading algoritmico?

Così come il trading automatico, anche il trading algoritmico opera in relazione a formule che l'investitore, in questo caso il trader, imposta in via preventiva per guidare il comportamento del programma sui mercati. Trading automatico vs trading discrezionale: quali sono i vantaggi di ciascuno? Ecco i pro e i contro di ciascuno di questi due metodi di trading.

Vantaggi del trading automatico

  • La scelta del trading automatico elimina l’aspetto emotivo del trading, annullando errori decisionali umorali, influenzati dai cambiamenti del mercato.
  • È un notevole risparmio di tempo, poiché il comportamento automatizzato dell’algoritmo ti permette di bypassare le fasi di creazione delle negoziazioni e di ridurre l’attenzione che va dedicata alla volatilità del mercato finanziario.
  • Consente di svolgere in automatico più operazioni alla volta senza dover porre la massima concentrazione nell’eseguire singolarmente ognuna di esse nello stesso momento.
  • Sfrutta al meglio le opportunità offerte dal mercato azionario, occasioni di acquisto e vendita che possono invece sfuggire se si opta per il trading discrezionale e non si è sufficientemente attenti.

Vantaggi del trading discrezionale

  • L’automatizzazione dei processi non ne comporta l’infallibilità; il trading discrezionale permette di cambiare strategia in corso d’opera se si verificano mutazioni del mercato che potrebbero alterare l’efficacia della tua programmazione iniziale.
  • Automatizzare il programma sulla base di studi sul comportamento del mercato non abbastanza approfonditi, significa correre il rischio di esporsi a ordini automatizzati che potrebbero generare perdite ripetute. Se le operazioni vengono fatte manualmente in tempo reale, al contrario, il rischio è minore.
  • Il trading discrezionale permette di reagire a ciò che accade nel mercato in modo repentino. Comporta una gestione più impegnata e attiva, ma può scongiurare gli errori di automazione dovuti a regole impostate in precedenza e ormai obsolete.

Come iniziare a fare trading automatico passo per passo

Ecco i passi da seguire per cominciare a sfruttare il trading automatico.

1: aprire un conto su una piattaforma di trading

Per iniziare a operare nel mondo del trading, bisogna registrarsi su una piattaforma che consenta questo tipo di partecipazione nei mercati finanziari.  Sono da valutare i vantaggi offerti da ciascuna piattaforma, i mercati in cui opera e il supporto che si ha a disposizione (in particolare è sempre bene controllare che sia approvata dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa). È inoltre molto importante che la piattaforma ti ponga dei quesiti per valutare il tuo livello di conoscenza dei mercati finanziari, e assicurarsi così che tu sia sufficientemente padrone della materia.

2: Decidere la strategia di trading

Una volta aperto un conto presso il broker che avrai scelto, potrai definire la tua strategia di trading automatico. Ecco i punti da tenere in considerazione mentre la programmi:
  • Decidi il tipo di trading più adatto a te (day trading, scalping, ecc.).
  • Stabilisci una fascia oraria operativa (mattina, pomeriggio o entrambe).
  • Fissa le regole di trading che vuoi impostare in base alle tue conoscenze e ai tuoi studi precedenti rispetto al mercato in cui opererai (per questo è importante eseguire prima sia l'analisi tecnica che l'analisi fondamentale).
  • Automatizza, ma resta vigile e informato. Qualsiasi cambiamento nei mercati finanziari può portare alla necessità di una riformulazione della tua strategia.

Il tuo conto online

Apri il conto corrente dei tuoi sogni in pochi minuti, direttamente dal tuo smartphone.

Apri il tuo conto N26
Inizia al banking online.

Investi facilmente ovunque tu sia con N26

Far fruttare il tuo denaro non è mai stato così facile come con N26. Accedi a strumenti digitali per investire il tuo denaro senza essere un esperto di finanza – inizia a fare trading e metti da parte fondi per investimenti, azioni o ETF. Dimentica la burocrazia e gestisci il tuo capitale rapidamente e in modo sicuro da casa, con totale trasparenza. Inoltre, con Spaces puoi gestire efficientemente i tuoi investimenti. Fai il primo passo e inizia a investire in borsa in modo facile e intuitivo.

FAQ


    Il ribilanciamento automatico del portafoglio è una funzione in cui la piattaforma regola periodicamente l'allocazione degli asset nel tuo portafoglio d'investimento per mantenere il livello desiderato di rischio e rendimento. Questo aiuta gli investitori a rimanere allineati ai propri obiettivi di investimento e a ridurre l'impatto della volatilità del mercato.

    L'investimento basato sugli obiettivi ti consente di stabilire obiettivi finanziari specifici, come risparmiare per l'acquisto di una casa o per la pensione, e la piattaforma adatta la tua strategia d'investimento per raggiungere tali obiettivi. Questa funzione offre flessibilità e ti aiuta a mantenere il focus sui tuoi obiettivi a lungo termine.

    Sì, molte piattaforme di investimento automatizzate ti permettono di impostare contributi ricorrenti, che possono aiutarti a mantenere una strategia d'investimento coerente e a sfruttare la media del costo. Questa funzione è particolarmente utile per costruire ricchezza a lungo termine.

    Le piattaforme di investimento automatizzate offrono numerosi vantaggi per i nuovi investitori, tra cui requisiti minimi di investimento, interfacce intuitive e gestione professionale degli investimenti. Queste piattaforme aiutano i nuovi investitori a iniziare a investire con un minimo sforzo e rischio.

    Le piattaforme di investimento automatizzate generalmente adottano misure di sicurezza robuste, come crittografia, autenticazione a due fattori e conformità alle normative, per proteggere i tuoi investimenti. Collaborano spesso con istituzioni finanziarie consolidate per offrire ulteriori livelli di sicurezza.

Disclaimer

Ricordati che, come in tutti gli investimenti, il tuo capitale è a rischio. Questo articolo non contiene e non dovrebbe essere considerato come contenente consigli di investimento, raccomandazioni personali, o un’offerta o sollecitazione di acquisto o vendita di strumenti finanziari. Dovresti considerare di rivolgerti a un consulente finanziario, fiscale o legale prima di prendere la decisione di investire


DI N26Love your bank

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le condizioni contrattuali ed economiche fare riferimento alla documentazione di trasparenza nella sezione Documenti Legali.

Articoli correlati

Ti potrebbero anche interessare...
Cosa sono le obbligazioni?
INVESTIRECosa sono le obbligazioni?Se sei alla ricerca di strumenti di investimento a rischio limitato, le obbligazioni potrebbero fare al caso tuo. Vediamo insieme in cosa consistono e come funzionano.
6' di lettura
Cos'è un fondo comune di investimento e quali elementi valutare prima di investire.
INVESTIRECos'è un fondo comune di investimento e quali elementi valutare prima di investireAnalisi sui fondi comuni di investimento: definizione, funzionamento, vantaggi e rischi.
6' di lettura
Cosa sono le stock option? Scopriamo come funzionano.
INVESTIRECosa sono le stock option? Scopriamo come funzionanoSe il tuo piano di retribuzione prevede stock option, è il caso di capire cosa sono. In questo articolo analizziamo come funzionano (e cosa succede se lasci il lavoro).
6' di lettura